
Il servizio di Assistenza Domiciliare è un intervento di sostegno educativo che coinvolge i minori e le famiglie. Per i minori si tratta di un supporto educativo finalizzato a sostenere il benessere e l’armonica crescita e a favorire lo sviluppo di abilità personali e sociali. Per le famiglie un sostegno nelle funzioni di cura ed educazione dei figli.
A chi è rivolto il servizio?
L’ADM è rivolta a bambini e ragazzi che, in particolari situazioni ambientali o familiari o per specifiche fragilità personali, necessitano di interventi educativi; il servizio è teso, inoltre, a favorire la loro permanenza in famiglia in situazioni di fragilità educativa o organizzativa degli adulti di riferimento.
Come si svolge l’educativa domiciliare?
Gli interventi sono realizzati a partire dall’elaborazione di un progetto educativo personalizzato che considera i bisogni, le richieste, le risorse e le capacità di ogni bambino o ragazzo e della sua famiglia.
Gli incontri, a seconda del progetto, si svolgono in spazi diversi: l’abitazione, un servizio pubblico (es. la biblioteca) o uno spazio protetto.
Il Personale
La Cooperativa Cosper impiega educatori qualificati e con esperienza che sanno relazionarsi sia con i bambini e i ragazzi, sia con i loro adulti di riferimento e sanno gestire i rapporti con i Servizi Sociali Territoriali e il Servizio della Tutela Minori, la scuola e le altre agenzie presenti nel territorio. Cosper ha attivato interventi di Assistenza Domiciliare Minori dal 1996 ed il servizio ha ottenuto la certificazione di qualità.
RESPONSABILE DEL SERVIZIO

LORENZO CAVEDO
MAIL: lorenzo.cavedo@cosper.coop