
Educativa territoriale
Il servizio di Educativa Territoriale è portato avanti dagli operatori della nostra Cooperativa su mandato e in stretta collaborazione con il Comune di Cremona – Settore Politiche Sociali. La finalità del servizio è la prevenzione e la presa in carico precoce degli adolescenti fragili, che passa attraverso la promozione dell’aggregazione e della socializzazione, creando interessi che possano arricchire i ragazzi e che siano per loro di stimolo, e rendendoli protagonisti.
Obiettivi del servizio
- Promuovere e facilitare la partecipazione attiva e responsabile da parte dei gruppi di giovani alla vita della città.
- Accompagnare e supportare alcuni gruppi informali nei diversi possibili percorsi di vita (orientamento lavorativo, scolastico e del tempo libero, prevenzione al disagio).
- Promuovere competenze educative e preventive nei luoghi e con le agenzie del territorio.
Elemento caratteristico di questo servizio è quello di lavorare nella cosiddetta informalità, ovvero al di fuori di contesti strutturati come servizi, secondo una filosofia che è quella dell’esserci laddove le cose accadono portando uno sguardo adulto e un attenzione educativa negli spazi che i ragazzi abitano e in cui essi sono protagonisti. L’approccio è di prossimità, gli educatori che operano in questo servizio hanno una particolare capacità di accettare la sfida di stare nelle dinamiche dei gruppi informali mettendosi in una posizione di (temporanea) sospensione del giudizio.
Modalità
Il metodo di lavoro dell’EdT è basato su un monitoraggio costante della situazione dell’universo giovanile attraverso una mappatura dei gruppi di adolescenti e giovani nei luoghi di aggregazione e di divertimento. Le informazioni acquisite si traducono in un progetto allargato all’intero territorio cittadino, che prevede obiettivi rivolti ai ragazzi e alle agenzie, capace di modulare interventi in con obiettivi specifici declinati in base ai bisogni e che possono andare dalla prevenzione specifica e riduzione del danno fino a interventi di carattere più promozionale e finalizzati a essere da stimolo per una partecipazione più concreta dei giovani alle decisioni che li riguardano, invitandoli così a contribuire direttamente alle politiche giovanili locali.
L’equipe degli educatori oltre a sviluppare l’intervento sul territorio della città di Cremona fornisce consulenza ai servizi e enti sia per l’analisi di problematiche specifiche sia per la progettazione e realizzazione di interventi anche in territori differenti.