
Via 25 Aprile 66 – San Daniele Po (CR)
C.A.S.A. “VILLA IRMA”
Villa Irma è una struttura di residenzialità leggera per anziani, avviata nel 2010 in forma sperimentale. La struttura si sviluppa completamente a piano terra, ed è dotata di ampi spazi interni ed esterni. Dal 2018 convertita in “Comunità alloggio sociale anziani C.A.S.A., a seguito di adeguamento di requisiti, sia strutturali che organizzativi.
C.A.S.A. è una unità d’offerta residenziale, in grado di garantire tutela e protezione abitativa a persone anziane fragili e vulnerabili socialmente, autosufficienti, o con una parziale compromissione nelle attività della vita quotidiana.
C.A.S.A. assicura servizi alberghieri e sociali interni alla struttura oltre alla capacità di integrarsi con i normali servizi sociali, sociosanitari e sanitari della comunità e della rete territoriale.
A chi si rivolge il servizio residenziale?
C.A.S.A. Villa Irma” ospita persone anziane con sufficiente autonomia personale, di età uguale o superiore a 65 anni, in condizioni di vulnerabilità sociale, che richiedono interventi di bassa intensità assistenziale, senza necessità di assistenza sociosanitaria continuativa. Trattasi di anziani con bisogni di natura sociale riconducibili a:
abitazione non adeguata
solitudine ed emarginazione
criticità nel sistema di accudimento familiare
limitazioni alle attività basiche della vita quotidiana
aiuto nella gestione della cura della persona
cura della corretta alimentazione
cura nella corretta assunzione di terapie farmacologiche
Gli anziani che vivono nella C.A.S.A. restano in carico al proprio MMG che rimane il responsabile clinico per la tutela della loro salute.
La struttura
La struttura è dotata di 11 camere singole con bagno ed 1 doppia con bagno e può accogliere fino ad un massimo di 12 ospiti, in modalità residenziale, in forma temporanea o a tempo indeterminato.
Villa Irma si avvale di personale qualificato, nel dettaglio:
- Coordinatore Responsabile
- Infermiere per la preparazione delle terapie
- Personale di assistenza tutelare diurno e notturna (ASA / OSS / Assistente familiare)
Cosa offre
C.A.S.A. offre servizi di natura:
– alberghiera (pasti, lavanderia, pulizia ambenti)
– supporto e aiuto alla persona nella cura di sé
– socializzazione, mantenimento delle relazioni e dell’autonomia
– supporto e aiuto in tutte le attività della vita quotidiana
– quant’altro possa contribuire al benessere della persona e al mantenimento delle abilità e autonomie.
Il case manager
C.A.S.A. assume la funzione di “case manager” attraverso la presenza di una coordinatrice esperta e formata. Questo, oltre a garantire la presa in carico dell’ospite è referente per i rapporti con la famiglia, gli Enti invianti, le A.S., enti e uffici del territorio che si occupano di protezione giuridica e servizi sociali.
Costi e servizi
C.A.S.A. prevede una tariffa giornaliera fissa comprensiva di tutti i servizi: vitto e alloggio, lavanderia, protezione sociale, sorveglianza notturna, supporto e aiuto nella cura di sé e del proprio ambiente, socializzazione.
Modalità di accesso
L’accesso avviene a seguito di domanda della persona e famiglia direttamene a Cosper, oppure su richiesta/segnalazione dei Servizi Sociali.
In caso di lista d’attesa sarà data precedenza alle richieste provenienti da cittadini o Servizi Sociali del Comune di San Daniele Po.
COORDINATRICE DEL SERVIZIO
